Home
Regolamento del Circolo

Regolamento del Circolo

Regolamento

Tennis Comunale PEDONA

Borgo San Dalmazzo

 

REGOLAMENTO INTERNO

 

Art. 1

L’ingresso e la permanenza nel circolo sono riservati ai Soci e ad eventuali ospiti dei Soci, ai giocatori partecipanti a gare FITP individuali ed a squadre con relativi accompagnatori

 

Art. 2
All'interno del Circolo i Soci sono tenuti ad un comportamento EDUCATO in armonia con lo spirito e con la tradizione del Circolo. Eventuali reclami e/o suggerimenti dovranno essere inoltrati esclusivamente alla direzione del Circolo in forma verbale o scritta e non dovranno mai essere oggetto di esternazioni o discussioni con altri Soci o con il personale di servizio.

 

Art. 3
I Soci possono invitare degli ospiti con le modalità e con i limiti previsti dal Regolamento Ospiti.

 

Art. 4

I bambini di età inferiore ai 10 anni devono essere sempre sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei genitori i quali dovranno impedire che i figli disturbino i giocatori con urla e schiamazzi.

 

Art. 5
Tutti gli Associati devono pagare la quota associativa per poter acquisire ogni diritto e dovere previsto dallo Statuto.
Potranno essere individuate dal Consiglio direttivo ulteriori quote associative scontate e in promozione o più elevate, sottoscrivibili facoltativamente dal socio e dichiaratamente solo consigliate.

 

Art. 6
I Soci in base all’attività svolta devono presentare tassativamente, in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Organico FITP, previa esclusione da qualsiasi attività sportiva i seguenti documenti sanitari:
– per l’attività agonistica il certificato medico di idoneità sportiva rilasciato da un ambulatorio autorizzato;
– per i non agonisti il certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica;
– per i non praticanti alcuna attività sportiva non si necessita di certificato.

 

Art. 7
L’accesso ai campi, previo pagamento dell’ora campo, viene regolato anche da apposita app di prenotazione. I Soci che desiderano giocare, possono utilizzare il portale dedicato alle prenotazioni on-line e qualora sprovvisti del supporto informatizzato devono rivolgersi al gestore, anche telefonicamente ed in orario di apertura, con modalità stabilite agli artt. 7 e 8.

Al socio non in regola con la certificazione medica è inibita qualsiasi tipo di prenotazione dei campi.

 

Art. 8
Le prenotazioni per i Soci può essere effettuata con un massimo di 7 (sette) giorni di anticipo rispetto all’orario di gioco previsto.

 

Art. 9
L’ora campo viene addebitata per intero (intendendosi le quote di ognuno degli eventuali partecipanti) qualora la disdetta non venga comunicata entro le 24 ore antecedenti all’orario di gioco

 

Art. 10
La durata del gioco, sui campi in terra rossa, è fissata in 55’ per permettere l’effettuazione da parte dei giocatori la manutenzione mediante stuoia.

 

Art. 11
Non si può accedere ai campi se questi sono giudicati impraticabili dall’incaricato alla manutenzione dei medesimi, che comunicherà il proprio parere in segreteria.

 

Art. 12
Le borse da tennis ed altri materiali al seguito, dovranno essere appoggiati sulle sedie o sulle panchine predisposte al lato dei campi.

 

Art. 13
In caso di pioggia, mentre si stanno utilizzando i campi esterni, è ammesso, se i campi coperti sono liberi, il cambio di campo sino a conclusione della propria prenotazione, purché il giocatore acceda con scarpe pulite e consone alla superficie interna. E’ altresì possibile, con le stesse modalità, il passaggio dai campi coperti ai campi esterni, in caso di condizioni atmosferiche favorevoli.

 

Art. 14
È vietato:
-Giocare a torso nudo o in costume succinto;
-Disturbare i giocatori sui campi da gioco attigui, parlando ad alta voce;
-Introdurre nell’area del Club cicli, motocicli ed altri mezzi fuori dagli spazi dedicati;
-Utilizzare scarpe non idonee alla pratica del tennis sia per i campi esterni sia quelli interni;
-Utilizzare le strutture in contrasto con gli scopi statutari ovvero per altre attività;
-Mantenere comportamenti antisportivi verso i soci sia in campo che fuori.

 

Art. 15
I Soci sono tenuti a rifondere il Tennis Club Pedona di qualsiasi danno arrecato alle attrezzature e cose.

E’ fatto obbligo ai Soci di avere la massima cura degli impianti eseguendo, a puro titolo esemplificativo, la manutenzione con stuoia livellatrice, mantenendo la pulizia di campi, spogliatoi e le aree verdi ed effettuando la chiusura delle porte di accesso ai campi coperti e spogliatoi.

 

Art. 16
Il Socio che volontariamente o meno, danneggi la superficie dei campi, dovrà versare la somma minima di euro 100,00 salvo ulteriori esborsi, in base all’entità del danno riscontrato.

 

Art. 17
I Soci sono tenuti ad osservare scrupolosamente lo Statuto, il Regolamento Interno e le disposizioni impartite dagli organi dell’Associazione.
Il Consiglio direttivo a seguito di accertate inadempienze può irrogare le seguenti sanzioni disciplinari a seconda della gravità e della reiterazione della mancanza:
-Ammonizione;
-Sospensione a termine;
-Radiazione.
La comunicazione al Socio soggetto al provvedimento, viene notificata per iscritto; lo stesso entro 20 giorni può presentare per iscritto giustificazione a discolpa.
Il provvedimento decorre dalla data della seconda comunicazione, qualora non accettata la giustificazione.
La radiazione viene comunicata alla FITP.

 

Art. 18
Eventuali danni che dovessero subire le persone nell’area di pertinenza dell’Associazione non possono essere imputati, in nessun caso al Tennis Club Pedona ed ai suoi Dirigenti a meno che non sia provata la negligenza dei succitati nel caso contestato.
Né l’Associazione né i suoi Dirigenti sono responsabili degli ammanchi, dovuti a furto o altre cause, di oggetti, abbigliamento e/o denaro appartenenti ai Soci e/o ospiti da questi lasciati incustoditi nell’area interna ed esterna di competenza dell’ A.s.d. Tennis club Pedona.

 

Art. 19
Il Consiglio Direttivo si riserva di apportare, in qualsiasi momento, modifiche al presente regolamento, previa approvazione dell’Assemblea dei Soci.

 

 

Il Presidente dell’A.S.D TENNIS COMUNALE PEDONA

 

Adriano BARBERIS